A BREVISSIMO APRIRANNO LE ISCRIZIONI AL NUOVO ANNO FORMATIVO 2023-24 – 8° EDIZIONE

Sede corso: Fano (PU)

INIZIO LEZIONI: 30 SETTEMBRE 2023

ESAME FINALE: 9 GIUGNO 2024

Quando l’allievo è pronto il maestro compare.
TIZIANO TERZANI

Alle scorse edizioni i nostri studenti sono stati:

  • Educatori , Istruttori ed Addestratori cinofili provenienti da altre scuole di formazione
  • Medici veterinari
  • Istruttori  e conduttori cinofili di Protezione Civile
  • Operatori di canile
  • Operatori di Pet-Therapy
  • Appassionati cinofili

Vuoi sapere che esperienza hanno fatto i nostri studenti? Clicca qui sotto:

Recensioni delle nostre attività formative


Questo corso non è il solito corso che puoi trovare ovunque, ma è strutturato secondo un APPROCCIO MULTISPECIE che lo rende:

DUTTILE: i principi che apprenderai si applicano ad ogni specie animale.

INNOVATIVO: sempre in linea con le più moderne ricerche scientifiche.

RISPETTOSO DELL’ANIMALE: il processo di training deve essere una esperienza piacevole, sia per il trainer e soprattutto per l’animale!

Siamo certi che, con oltre 20 anni di esperienza professionale nel settore cinofilo, sapremo soddisfare le tue aspettative!

Se:

  • La cinofilia ti appassiona e senti il bisogno di approfondire questo settore acquisendo delle solide basi?
  • Vuoi affidare la tua formazione unicamente a professionisti di questo ambito?
  • Desideri coltivare la tua passione attraverso il giusto equilibrio di teoria e pratica?
  • Vuoi iniziare questo viaggio nello sconfinato universo cane e farne un giorno anche una professione?
  • Operi già in ambito cinofilo e vuoi completare la tua esperienza?
  • Hai già frequentato corsi di formazione che non hanno soddisfatto le tue aspettative?
  • Cerchi un punto di riferimento disponibile, che ti permetterà di non perderti anche dopo il termine del piano di studi?
allora questo è il corso che fa per te!

Sei confuso e non riesci ad orientarti nella giungla della formazione cinofila? Approfondisci cliccando qui:

Orientarsi nella giungla della formazione


DI SEGUITO I DETTAGLI DEL CORSO :

Durata totale corso: 300 ore , (15 week-end, Teoria: 120 ore Pratica: 120 ore) + 60 ore in e-learning

Tirocinio: obbligatorio per 6 mesi al fine di sostenere esame di certificazione UNI 11790

Docente materie cinofile: Davide Marinelli (per info: www.davidemarinelli.com)

Docente veterinaria*: Dott. David Satanassi (per info: www.davidsatanassi.com)

Docente parte normativa**: Delegato FCC srls

Docenti per esperienza mulispecie: trainers, falconieri e keepers del parco Oltremare – Riccione (per info: https://www.oltremare.org/)

Sede corso: Fano(PU) – AlfaDog Training Academy

N.B. L’intero corpo docente è formato da professionisti della propria area di competenza!


A breve sarà disponibile il calendario delle lezioni a.f. 23-24:

Il corso è strutturato in formula week-end, orario 9.30 – 18.30

Le lezioni sia teoriche che pratiche si svolgeranno sia in aula che in campo, saranno previste inoltre uscite in ambienti naturali, urbani ed inoltre in strutture che lavorano con altre specie animali non domestiche.


Aree tematiche del piano di studi:
  • Animal Training e Dog Training, due entità distinte oppure uniche?
  • La domesticazione: dal Canis lupus al Canis lupus familiaris;
  • Gli apparati percettivi del cane;
  • Cenni base di fisiologia* e biomeccanica del movimento;
  • I periodi sensibili di sviluppo dell’individuo;
  • L’etogramma del cane e le attitudini di razza;
  • Studio e comparazione delle diverse razze;
  • La mente animale;
  • L’apprendimento animale nelle sue diverse forme;
  • Le dinamiche sociali uomo-cane;
  • Comunicazione intra-specifica, inter-specifica e segnali calmanti;
  • Lavorare con le emozioni: l’arousal;
  • Lo stress nel cane;
  • Il gioco per lavorare sulla relazione con la famiglia;
  • Il gioco come mezzo per il potenziamento cognitivo;
  • Il gioco ed il lavoro sulle emozioni;
  • Principi di Analisi Applicata del Comportamento (A.B.A.);
  • Insegnare in maniera efficace: Errorless Learning ed Accelerated Learning;
  • Tecniche educativa ed addestrative;
  • Comparazione del lavoro con cani, rapaci ed animali che vivono in ambiente controllato;
  • La gestione del cane in ambiente urbano;
  • La gestione del cane in ambiente naturale;
  • Dal cane da compagnia al cane da lavoro;
  • Lavoro e sport: analogie e differenze;
  • Test svedese per cani da lavoro;
  • Esperienze di attività olfattive e sperimentazione in ambiente naturale;
  • Il colloquio con il proprietario e l’analisi dei dati raccolti;
  • La lettura del cane attraverso una osservazione oggettiva;
  • Comprendere i segnali di problematiche comportamentali al di fuori delle proprie competenze;
  • Conoscenze di veterinaria*: alimentazione, le prevenzioni, le zoonosi, e nozioni di primo soccorso;
  • Professionismo e dilettantismo, quali le differenze;
  • Aspetti normativi e legislativi legati alla cinofilia** (tra cui UNI 11790, legge 4/2013, ISO 17024, ISO 17011, ISO 17021, EQF ’08) ;
  • Nozioni base sulla gestione di un allevamento.

La frequentazione del corso, con esito positivo dell’esame, ti permetterà di ottenere un attestato partecipazione al corso di formazione (attestazione di seconda parte) in EDUCATORE CINOFILO che ti farà entrare di diritto, sempre che tu lo desideri, nel Network di Educatori Cinofili – AlfaDog Training Academy godendo di opportunità esclusive ed agevolazioni per la partecipazioni ad altri corsi di formazione e specializzazione, workshop e seminari che durante l’anno vengono organizzati anche con relatori di fama internazionale.


Al superamento dell’esame di fine corso sarai abilitato a sostenere l’esame di certificazione F.C.C. in conformità alla norma UNI 11790 EDUCATORE CINOFILO (ex-CEN CWA 16979:2016).

La certificazione (attestazione di terza parte) sarà spendibile poi su tutto il territorio europeo.

Se invece vorrai operare con una ASD (associazione sportiva dilettantistica) questo percorso formativo è riconosciuto da un EPS (ente di promozione sportiva) riconosciuto dal CONI (attestazione di seconda parte).

!! N.B. ricordati sempre che professionista si diventa attraverso una regolare P.IVA che inquadra il tuo status professionale e non attraverso la dicitura riportata su di un attestato !!


FAQ in breve:

LA FORMAZIONE CINOFILA RIENTRA PER DEFINIZIONE DELLE NORME NAZIONALE E COMUNITARE, COME APPRENDIMENTO NON FORMALE

L’ATTIVITA’ DEL LIBERO PROFESSIONISTA IN AMBITO CINOFILO E’ NORMATA DALLA LEGGE 4/2013

SEI VUOI OPERARE COME PROFESSIONISTA DEVI AVERE UNA P.IVA – SE VUOI OPERARE COME DILETTANTE DEVI OPERARE MEDIANTE A.S.D.

ESSERE ISCRITTO AD UNA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE E/O FARSI CERTIFICARE, PER UN LIBERO PROFESSIONISTA CINOFILO, SONO ATTIVITA’ VOLONTARIE

NON ESISTONO CORSI CHE TI DANNO LA POSSIBILITA’ DI LAVORARE, ED ALTRI NO

NON ESISTE, A LIVELLO NAZIONALE NE INTERNAZIONE, UN ENTE CHE HA IL CONTROLLO E LA GIURISDIZIONE DELLA FORMAZIONE CINOFILA

LE ASSOCIAZIONI E GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA NON POSSONO RILASCIARE CERTIFICAZIONI, MA SOLO ATTESTAZIONI

SOLO GLI ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE POSSONO RILASCIARE CERTIFICAZIONI

LA DICITURA “ALBO” IN AMBITO CINOFILO VIENE USATA IN MANIERA IMPROPRIA, ED E’ CONTRARIO ALLA NORMATIVA VIGENTE! I CINOFILI POSSONO ESSERE ISCRITTI SOLO IN “REGISTRI”

L’ATTIVITA’ DI PET THERAPY E’ REGOLAMENTATA DA APPOSITE NORME DEL MINISTERO DELLA SALUTE. PER POTERLA PRATICARE E’ NECESSARIO AVER FATTO APPOSITI CORSI ABILITANTI


Vuoi saperne di più? Clicca qui sotto:

F.A.Q. - risposte alle domande più frequenti


” Contattami e vienimi a conoscere di persona, sarò felice di rispondere a tutte le tue domande. “

Davide Marinelli


Questo corso ti darà gli strumenti per sviluppare un’attitudine mentale costruttiva, positiva e resiliente, necessaria per avere successo nel lavoro con gli animali e non solo!


“ Tra vent’anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell’opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri. ”
Mark Twain

Torna a trovarci e mandaci un messaggio o una email se vuoi inviare la tua candidatura !