In questo periodo di primavera avanzata, stare con il proprio cane a contatto con la Natura rappresenta uno degli aspetti più belli e magici del vivere il cane. Passeggiare in campagna o andare per boschi è un’attività che molti proprietari giustamente non fanno mancare ai propri amici a quattro zampe.
Concorderete con me che se vogliamo che il cane sia un animale correttamente inserito nella nostra società e da questa ben voluto, ogni proprietario dovrà comportarsi con rispetto. Questa affermazione non è ovviamente una novità, se consideriamo l’ambito urbano in cui viviamo di questo si parla già abbastanza.
Spesso però si tende a sottovalutare il buon comportamento che cane e proprietario devono tenere in contesti naturali dove c’è il forte rischio di disturbo della fauna selvatica che popola gli ambienti che molti proprietari usano per far svagare i propri amici cani. Lasciare correre il cane libero e senza controllo alcuno in certi ambienti, può compromettere l’esito di covate o ancor peggio può accadere che i cani predino i piccoli appena nati.

Proprio in questo periodo dell’anno stanno nascendo i piccoli di Capriolo e pertanto se con i vostri cani frequentate zone boschive o campagne a ridosso di queste, state molto attenti a lasciare correre i vostri amici a quattro zampe fuori dal vostro controllo.
Ricordiamoci sempre che se vogliamo rispetto dobbiamo essere i primi a comportarci in maniera rispettosa.
La Natura è la nostra Grande Madre alla quale tutti apparteniamo, quando entriamo in contatto con lei comportiamoci meglio di come faremmo all’interno di una Cattedrale!