Equipaggiamento base per iniziare il Retriever Training

postato in: Retrievers & Co | 0

Per addestrare al riporto il tuo Retriever hai bisogno prima di tutto di avere l’equipaggiamento adeguato.

Qui trovi elencato quello che si potrebbe definire, lo starting kit, ossia il materiale base per iniziare.

-Guinzaglio da retriever: lungo almeno 1mt, leggero e scorrevole, con fermo di bloccaggio (che va stretto se devi legare un secondo il tuo cane, ad un paletto ad esempio).lead

-Fischietto monotonale ACME 211 1/2: è il classico fischietto inglese per retrievers munito di cordino per poter essere appeso al collo.whistle

 

-Dummies in tela da 1 libbra: ti suggerisco di averne 3 color verde, e 2 color arancio. Ora in commercio puoi trovare mille tipi di dummies, diversi per colore, materiale, forma e peso; avrai modo in seguito di sbizzarrirti.orange_green_dummies

N.b. per iniziare a lavorare con un cucciolo ovviamente i dummies da una libbra (circa 500gr) sono troppo pesanti. Esistono dummies in tela che hanno pesi inferiori alla libbra e sono: i puppy dummy da 100gr e dummy junior da 300gr. Averne uno per tipo di questi è più che sufficiente per iniziare a lavorare con il tuo cucciolo. differentsize_dummies

 

-Palline da tennis: quelle classiche gialle, te ne basteranno 3 per ora.tennisball

 

-Pallina con corda: ti servirà per rinforzare il tuo cane a distanza, perché attraverso la corda riuscirai a tirarla molto lontano da te. Ti suggerisco di prenderla di un colore ben visibile per il cane.pallina con corda

-Trisacca o borsa laterale: so già che ti stavi chiedendo dove avresti dovuto mettere tutta questa roba?! Ecco qua la risposta, con una trisacca o una borsa laterale avrai tutto a portata di mano, a  te la scelta!trisaccabag

Dove puoi acquistare tutto questo? Ovviamente online! Esistono diversi siti, qui sotto te ne ho elencati 3 che ho usato negli anni:

http://eshop.mystique-dummy.it/

http://www.questgundogs.co.uk/

http://www.sportingsaint.co.uk/

Nel prossimo post ti parlerò di altro equipaggiamento che potrai aggiungere a questo e che ti servirà mano a mano che il vostro livello di preparazione aumenta.

Buon divertimento e ricorda sempre, lavorare con il tuo cane deve essere un’esperienza positiva per entrambi!